Ieri in consiglio regionale si è tenuto un incontro con i sindaci dell’area metropolitana di Napoli per parlare dei progetti utili per la collettività che riguardano i percettori del reddito di cittadinanza. “Insieme all’Anci Campania ho promosso questo incontro per fare rete con i sindaci ed utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza nella cura del verde, nella manutenzione delle scuole o nei progetti di distanziamento sociale legati al Covid”. Queste le parole del Vicepresidente della Regione Campania Valeria Ciarambino. I comuni campani hanno gravi carenze di risorse di personale e può essere utile trasformare il costo dei percettori del reddito di cittadinanza in opportunità per la comunità migliorando i servizi da offrire ai cittadini. “Chi percepisce il Reddito di Cittadinanza è obbligato ad aiutare la comunità in cui vive e può farlo attraverso i progetti di utilità collettiva attivati dai Comuni, progetti che vanno dalla cura del verde urbano, alla manutenzione delle scuole, a iniziative tese all’assistenza leggera e al distanziamento sociale in epoca di covid, fino all’impiego negli uffici amministrativi” dice Valeria Ciarambino. “Nonostante si tratti di risorse umane a disposizione dei Comuni – continua la Vicepresidente – solo pochissime amministrazioni in Campania hanno attuato questi progetti”.
