Bologna – Nell’ambito della collaborazione fra il Laboratorio Chimico dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) di Bologna e il Dipartimento di Chimica “G.Ciamician” della locale Università, sono stati recentemente pubblicati su una rivista scientifica internazionale i risultati relativi ad uno studio per lo screening e la ricerca di frodi sulla grappa(https://www.mdpi.com/2673-4532/2/3/10).
Lo studio, attraverso l’uso di metodi matematici e statistici avanzati applicati ai risultati chimici analitici ottenuti su oltre 100 campioni autentici di bevande spiritose (grappa, acquaviti di vino, di frutta e di cereali), la c.d. elaborazione chemiometrica multivariata dei dati, ha permesso di rilevare due campioni commerciali di grappa adulterata.
La collaborazione con l’Università, avviata ormai da diversi anni, si rivela sempre più un valore aggiunto per la messa a punto di metodiche e approcci analitici nuovi, oltre ad essere di stimolo e supporto all’attività istituzionale di ADM.