pandottone aism

Quest’anno il Natale sarà due volte più buono! Oltre al piacere del gusto, uniamo il piacere della solidarietà, per dare sostegno a tutte le persone con Sclerosi Multipla (SM) ed alle loro famiglie. È grazie infatti al contributo di tutti, che potremo garantire e potenziare i servizi dedicati alle persone con sclerosi multipla sul territorio e dare loro un futuro fatto di persone, ricerca e futuro.

Per realizzare tutto ciò anche AISM Napoli scende in piazza per la raccolta fondi “Il Pandottone di AISM”. Sarà possibile acquistare un buonissimo pandoro o panettone Bonifanti per un’offerta minima di 10 euro cadauno e non mancheranno anche questo anno le stelline, che con la loro ‘luce” accendono la speranza di un futuro migliore a chi è affetto da sclerosi multipla. L’offerta minima per le stelline e di 2€.

Per sapere come partecipare alle due iniziative “ Il Pandottone di AISM” e le “Stelle della solidarietà” è possibile prendere informazioni in sezione AISM di Napoli a Viale Farnese 54, chiamare in sezione allo 0815922936 o 366 616 1927 (anche whatsApp), mandando una email ad aismnapoli@aism.it o contattando i nostri canali social Facebook e Instagram.
Saranno presenti anche dei punti di solidarietà a Piazza dei Martiri il 10 ed 11 Dicembre ed al Vulcano buono il giorno 3 e 4, 10 e 11 e 17 e 18 dicembre.

La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante. Si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. E’ una malattia che colpisce principalmente i giovani e le donne con un rapporto doppio rispetto agli uomini.

La SM è una grande emergenza sanitaria e sociale. In Italia, ogni anno, 3.600 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla. Una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle 133 mila persone con SM, il 10% sono bambini e il 50% sono giovani sotto i 40 anni.

Chi è AISM. L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.

Nella nostra città una SEZIONE AISM sempre aperta

la sede della Sezione AISM di Napoli è situata in Via Farnese 54 Napoli (zona Colli Aminei) garantisce molti servizi alle persone con sclerosi multipla del territorio. Tra questi: segreteria sociale, aiuto domiciliare, attività ricreative e di socializzazione, assistenza ospedaliera, servizi di supporto alla mobilità con automezzi attrezzati, supporto psicologico, supporto alla gestione di pratiche relative alla SM ed all’accertamento INPS. Per contattare la sezione è possibile chiamare il numero 081 592 2936 o scrivere ad aismnapoli@aism.it

pandottone aism 1
Stelle di solidarieta

www.impresaitaliana.info

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: