Berliri reddito di cittadinanza

«Per me il Reddito di Cittadinanza è durato anche troppo. Un esempio per tutti: i fratelli Bianchi». Non le manda certo a dire Luigi Pio Berliri, direttore di Mondo Professionisti quotidiano online sul mondo delle professioni in Italia. Il nuovo Governo, guidato dal Presidente Giorgia Meloni, è stato chiaro: a partire dal 2024 niente più Reddito di Cittadinanza.

Il Premier ha chiarito che non mancheranno misure di sostegno per coloro che hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese ma il Reddito di Cittadinanza, così come è stato strutturato, non può andare avanti. In effetti la misura inizialmente prevedeva tre anni di sostegno economico e tre offerte di lavoro. Chi rinunciava alle tre proposte lavorative avrebbe perso il Reddito. Poi le cose sono andate diversamente e tanti imprenditori, da nord a sud, hanno visto la causa delle difficoltà che avevano nella ricerca di personale proprio nel reddito.

«Senza dubbio, come negli altri Paesi va tolto a chi rifiuta un lavoro. Qualsiasi lavoro. Non va toccato alle persone anziane anzi aumentato dichiara il direttore Berliri».

«È ignobile vedere nostri anziani dover vivere e dormire in macchina e frugare nella spazzatura mentre giovani perfettamente sani del sud rifiutano posti ben pagati al nord e che dicono preferisco prendere il Reddito di Cittadinanza e fare qualche lavoretto in nero».

www.impresaitaliana.info

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: