Francesco Melone

“Si ha l’impressione che il Reddito di Cittadinanza sia servito ai 5Stelle, purtroppo, come mero strumento elettorale”

“Il Reddito di Cittadinanza poteva essere una giusta misura di sostegno al reddito e di sostentamento per indigenti, e per chi momentaneamente non trova lavora, in pratica come accade in quasi tutti i paesi della UE”. Così Francesco Melone Direttore di CasertaNotizie.com che commenta la misura messa in discussione dal Governo Meloni.

Cosa pensa del Reddito di Cittadinanza?


Poteva essere una giusta misura di sostegno al reddito e di sostentamento per indigenti, e per chi momentaneamente non trova lavora, in pratica come accade in quasi tutti i paesi della UE. Questo all’inizio, prima che entrasse in vigore. Si ha l’impressione che sia servita ai 5Stelle, purtroppo, come mero strumento elettorale. È stata voluta e redatta in maniera troppo frettolosa, senza guardare le basi che deve avere una misura del genere, cioè: riforma del lavoro e degli stipendi; il taglio dell’aggressività fiscale alle aziende; quello sul costo del lavoro; la riforma, o il potenziamento, ma meglio ancora, la ricostruzione o il ripensamento dei Centri per l’Impiego, perché così come sono, almeno parlo della provincia di interesse del mio giornale ma un po in tutto il Meridione d’Italia, non servono a nulla. Sono inutili. Producono nulla, zero assoluto, sono solo un costo per lo Stato.


Giusto abrogarlo dal 2024?


Spero che il Governo non faccia lo stesso errore che hanno commesso i 5Stelle per farne diventare una Legge: cioè, spero non sia troppo frettoloso. Prima di toglierlo del tutto dovrebbe pensare a costruire una nuova misura, sicuramente più giusta, una misura che consenta di dare una mano a chi momentaneamente non trova lavora (anche a 50 anni si cade nell’impossibilità di trovare lavoro), e di reintegrare il reddito dei nuclei familiari.
Per come è adesso è una ingiustizia per chi ne ha davvero bisogno. Le cronache giornalistiche quotidiane raccontano di possessori del Reddito tra spacciatori, tra chi ha pendenze con la legge, con chi lavora in nero e prende comunque il reddito. Ma c’è anche chi ne ha davvero bisogno.



Cosa andrebbe migliorato e cosa va mantenuto del Reddito di Cittadinanza?



Come ho detto prima, qualsiasi misura di sostegno, senza guardare le basi è inutile. Tra qualche anno da “aiuto di Stato” diverrà un altro “problema di Stato”.
Le basi ripeto, sono quelle: riforma del lavoro e degli stipendi; il taglio dell’aggressività fiscale alle aziende; quello sul sul costo del lavoro; la riforma, o il potenziamento, ma meglio ancora, la ricostruzione o il ripensamento dei Centri per l’Impiego.

www.impresaitaliana.info

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: