alcol falso

Tre tonnellate di sigarette sequestrate e due persone denunciate in flagranza di reato. Il lavoro delle Fiamme Gialle prosegue senza sosta nella lotta al contrabbando

Maxi operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli che ha sequestrato oltre tre tonnellate di sigarette di contrabbando a Napoli, precisamente a Fuorigrotta, ed a Quarto. Il valore complessivo stimato si aggirerebbe intorno ai 700 mila euro, i finanzieri durante le attività di controllo hanno individuato un furgone sospetto guidato da un soggetto già noto alle Fiamme Gialle e sono intervenuti arrestando due cittadini italiani colti in flagranza di reato.

I finanzieri inizialmente hanno pedinato il furgone che li ha condotti all’ingresso di un garage adibito, in apparenza a magazzino per abiti. A questo punto sono intervenuti cogliendo in flagranza di reato due soggetti, uno incensurato ed uno contrabbandiere già noto e con precedenti penali specifici. I due stavano, stando ad una nota delle Fiamme Gialle, stavano scaricando 50 casse di sigarette dal furgone. Un carico di 500 kg di “bionde” che si aggiungeva a 700 kg di T.L.E. Di contrabbando già stoccati.

L’attività degli investigatori non è finita li ma è proseguita su un garage di Quarto che era nella disponibilità dei due soggetti fermati. Andando in questo deposito in provincia di Napoli i finanzieri hanno rinvenuto altri 1.850 kg di sigarette di varie marche pronte per essere messe in vendita clandestinamente.

Una maxi operazione che si è conclusa con il sequestro di oltre tre tonnellate di sigarette di contrabbando e l’arresto dei due responsabili che è stata resa possibile grazie all’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio volti a contrastare il fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Negli ultimi tre mesi del 2022, grazie al lavoro encomiabile dei reparti del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle sono state sequestrate 7 tonnellate di T.L.E., arrestate 15 persone e denunciati 98 cittadini a piede libero.

www.impresaitaliana.info

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: