Il Partito Democratico riceve più soldi di tutti dal 2 per mille seguito da Fratelli D’Italia, Azione e Lega
Ieri sono stati pubblicati dal Dipertimento dell Finanze i dati relativi al 2 per mille dell’Irpef da destinare ai partiti politici. A decorrere dal 2014, con riferimento al precedente periodo d’imposta, il contribuente ha la possibilità di effettuare la scelta di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche al finanziamento di un partito politico all’atto di presentazione della sua dichiarazione dei redditi.
Questo è stato reso possibile grazie al D.P.C.M del 28 Maggio 2014 in attuazione del Decreto Legge 149 del 2013 che all’articolo 12 prevedeva il tutto.
E’ bene chiarire che in base al DL 149/2013, partecipano alla destinazione del 2 per mille i partiti che hanno trasmesso il proprio statuto alla Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici e che la Commissione stessa abbia ritenuto essere conforme alle disposizioni dell’art. 3 della norma in oggetto.
La tabella diffusa ieri dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con le scelte dei contribuenti in merito al 2 per mille è riferita alle dichiarazioni dei redditi del 2022, con anno di imposta del 2021.
Il partito che incassa di più dal 2 per mille sarebbe il Partito Democratico con 7.346.785 euro seguito da Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale che riceve 3.132.360 euro, azione con 1.256.466 euro e la Lega per Salvini Premier con 1.210.231 euro.
Partiti politici |
Scelte valide |
% scelte sul numero contribuenti |
% sul totale scelte |
Totale 2‰ spettante |
---|---|---|---|---|
Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista |
66.911 |
0,16% |
4,67% |
895.065 |
Azione |
49.167 |
0,12% |
3,43% |
1.256.466 |
Cambiamo! |
5.718 |
0,01% |
0,40% |
55.429 |
Centro Democratico |
9.155 |
0,02% |
0,64% |
112.877 |
Democrazia Solidale – Demo.S |
2.958 |
0,01% |
0,21% |
35.676 |
Europa Verde-Verdi |
75.878 |
0,18% |
5,30% |
837.159 |
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale |
233.874 |
0,57% |
16,34% |
3.132.360 |
IDEA – Identità e Azione – popolo e libertà |
1.595 |
0,00% |
0,11% |
20.670 |
Italexit per l’Italia |
43.645 |
0,11% |
3,05% |
460.251 |
Italia dei Valori |
4.716 |
0,01% |
0,33% |
57.404 |
Italia Viva |
52.693 |
0,13% |
3,68% |
973.345 |
Lega Nord per l’Indipendenza della Padania |
38.010 |
0,09% |
2,66% |
441.688 |
Lega per Salvini Premier |
99.667 |
0,24% |
6,96% |
1.210.231 |
Movimento Associativo Italiani all’Estero – MAIE |
5.501 |
0,01% |
0,38% |
56.722 |
Movimento La Puglia in Più |
7.988 |
0,02% |
0,56% |
83.088 |
Movimento politico Forza Italia |
33.720 |
0,08% |
2,36% |
581.373 |
Partito Autonomista Trentino Tirolese |
2.960 |
0,01% |
0,21% |
31.770 |
Partito Democratico |
475.808 |
1,16% |
33,24% |
7.346.785 |
Partito Socialista Italiano |
17.218 |
0,04% |
1,20% |
177.397 |
Più Europa |
41.662 |
0,10% |
2,91% |
577.388 |
Possibile |
22.571 |
0,05% |
1,58% |
255.138 |
Radicali Italiani |
23.248 |
0,06% |
1,62% |
342.683 |
Sinistra Italiana |
71.811 |
0,17% |
5,02% |
832.877 |
Stella Alpina |
3.968 |
0,01% |
0,28% |
44.342 |
Sudtiroler Volkspartei |
16.823 |
0,04% |
1,18% |
328.043 |
Union Valdotaine |
4.598 |
0,01% |
0,32% |
53.972 |
UDC – Unione di centro |
2.584 |
0,01% |
0,18% |
37.186 |
Unione per il Trentino |
4.967 |
0,01% |
0,35% |
52.213 |
Unione Sudamericana Emigrati Italiani |
11.970 |
0,03% |
0,84% |
113.209 |
TOTALE |
1.431.384 |
3,48% |
100,00% |
20.402.808 |
Per memoria: Totale contribuenti (1) | 41.180.529 |