spreco

Spreco alimentare al centro dell’incontro del Rotary Club con gli studenti dell’ ICS Raffaele Viviani

Casalnuovo. In occasione della decima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare celebrata lo scorso 5 febbraio, il Rotary Club Acerra-Casalnuovo “A. Montano”, ha incontrato questa mattina gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’ICS “R. Viviani” di Casalnuovo per un momento di educazione e formazione sull’argomento, in linea con l’obiettivo 12 dell’Agenda 2030 dedicato proprio al “Consumo e alla produzione responsabili”, ed in cui rientrano tra l’altro il cibo e la lotta allo spreco alimentare.

Una mattinata di informazione, formazione ed educazione in cui il relatore, il dottor Antonio Di Donna, tecnologo alimentare e socio del Rotary Club, ha saputo coinvolgere i ragazzi con argomenti importanti che fanno parte del quotidiano di ognuno di noi e soprattutto invogliando i giovani ad essere esempio nelle proprie case e primi promotori per un consumo consapevole e sostenibile.

“Ringrazio vivamente il Club Rotary “Aniello Montano” di Acerra-Casalnuovo, nelle persone del dott. Antonio Di Donna, Prof. Raffaele Gammella e la dott.ssa Lucia Allocca – le parole del dirigente il dottor Luca Velotti – per l’interessante intervento divulgativo di prevenzione sullo spreco alimentare che ha coinvolto le classi prime della scuola secondaria di I grado del nostro istituto.

L’informazione è alla base della prevenzione e quindi della lotta alla risoluzione del problema dello spreco alimentare. Iniziare a ridurre gli sprechi alimentari all’interno delle proprie abitazioni è il principio educativo su cui i relatori hanno incentrato il tema quotidiano. In via definitiva le azioni volte alla riduzione dello speco alimentare si traducono nelle 3 “R”, ovvero Reinventare, Riutilizzare e Ridurre.”

spreco

www.impresaitaliana.info

Foto: Rotary Club Acerra-Casalnuovo “A. Montano”

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: