Cinque delegazioni straniere sono state accolte dall’Istituto Comprensivo Aldo Moro di Casalnuovo grazie al progetto Erasmus Plus
Dal 6 al 10 Marzo ragazzi bulgari, portoghesi, croati e turchi avranno la possibilità di trascorrere una settimana a Casalnuovo e conosceranno i lavori, il territorio e le bellezze partenopee.
«Con i progetti Erasmus l’intera comunità educante dell’Istituto Comprensivo Aldo Moro di Casalnuovo apre le porte all’Europa – dichiara la Dirigente Scolastica, la professoressa Maria Rosaria Visone – Essi rappresentano per la nostra scuola un’ottima occasione di crescita personale e di formazione interculturale. Docenti e alunni si confrontano con i loro pari europei e condividono progetti ed esperienze didattiche – e conclude – La nostra scuola ha oggi accolto i partner stranieri con balli e canti della tradizione napoletana e nei prossimi giorni potranno anche conoscere e visitare le bellezze artistiche del nostro territorio».
L’Istituto Aldo Moro è coinvolto nei progetti Erasmus Plus dal 2018 ed è senz’altro un vanto per la città che una scuola di primo grado del territorio aderisca a queste iniziative.
Gli alunni avranno la possibilità di conoscere e valorizzare la loro identità locale, le tradizioni, la cultura ed il patrimonio del territorio attraverso strategie che favoriscono il dialogo interculturale tra le scuole europee.
Referente del progetto è la professoressa Loredana Napolitano: «Con questo progetto gli obiettivi perseguiti sono sviluppare la capacità di identificare e preservare il patrimonio culturale, aumentare l’accettazione della diversità culturale, promuovere la democrazia, la pace e la tolleranza. Grazie ad Erasmus Plus si aumenta il grado di integrazione del patrimonio culturale nell’istruzione mediante attività interdisciplinari e implementare nuovi corsi opzionali, migliorare le competenze linguistiche, TIC e interdisciplinari. Si incoraggiano gli alunni a sviluppare il pensiero critico, a rafforzare la loro indipendenza ed aumentare l’autostima, la fiducia in se stessi e il senso di cooperazione. Inoltre così facendo aumenta senz’altro l’internazionalizzazione della scuola che si allinea sempre più alle politiche europee nel campo dell’istruzione e della cultura».
«Una bellissima esperienza per i nostri ragazzi, che avranno modo di conoscere culture e lingue diverse e di far conoscere ai colleghi le bellezze dell’intera regione» ha dichiarato il sindaco di Casalnuovo Massimo Pelliccia.
Foto: Istituto Comprensivo Aldo Moro