Approvate le proposte di Coldiretti Campania del 2020 sulla brucellosi
Sulla brucellosi la Regione Campania adotta i provvedimenti su ambiente, veterinari e ristori
Sulla brucellosi la Regione Campania adotta i provvedimenti su ambiente, veterinari e ristori
Sono quasi 14 milioni gli italiani nell'area di disagio sociale, considerando sia i 5,6 milioni di poveri accertati e gli 8,2 milioni di lavoratori "a rischio" povertà. Il presidente onorario…
I lavoratori del settore edilizia sono chiari: “In piazza per chiedere al Governo di fare la cosa buona”. Appuntamento alle 9:30 a Soccavo
Il consigliere nazionale di Unimpresa, Adriano Aldeghieri, ha partecipato al primo tavolo per il settore farmaceutico e biomedicale a Palazzo Piacentini
Ampliato l’utilizzo della remissione in bonis per l’invio della comunicazione di cessione del credito del Superbonus
Confesercenti Acerra: "Primo obiettivo il distretto del commercio". Schiavo: "Apriremo un dialogo con il comune, tanti i progetti al via". Il Presidente di Confesercenti Acerra è Ambrogio Soriano
Moda. Unimpresa chiede una lotta serrata alla contraffazione includendo anche campagne di sensibilizzazione dei consumatori
Sismabonus. L’appello di CAM per puntare sulla messa in sicurezza del patrimonio edilizio: a Roma una casa su due è stata costruita prima delle norme antisismiche
Dall'analisi sul lavoro del Centro studi di Unimpresa emerge una situazione molto critica. Troppe persone a rischio povertà
Riunione dell'Osservatorio lavoro agile istituito dal Ministero del Lavoro che ha avviato, tra altro, un'indagine sull’utilizzo dello smart working fra dipendenti e manager della Microsoft a livello globale. Il consigliere…
Potranno usufruire del bonus trasporti coloro che non hanno superato un reddito complessivo di 20 mila euro nel 2022. Domanda da presentare entro il 31 dicembre 2023
Rincari e budget ridotti incidono sulle scelte dei cittadini, 1 famiglia su 4 mangerà fuori casa a Pasqua
Non è piaciuto l'articolo del Financial Times a Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa
Nel 2022 prodotte 11 mila tonnellate di olio di oliva
A seguito dell’azione di ANCE sulla questione del caro materie è arrivata una prima importante risposta da parte del Governo